In offerta!

Black in / Black out

Autore: Nicolas Cunial
Collana: Interno Libri
ISBN: 978-88-85583-26-9
Data di pubblicazione: 2 maggio 2019
Pagine: 112
Formato: 11×17 cm

9,50

Product ID: 486 Categoria: Tag:
Condividi questo libro

Black in / Black out di Nicolas Cunial è un libro di contrasti, un progetto intermediale nel quale i testi sono la componente essenziale e drammatica. Pagine febbrili e rigorose, nelle quali la metrica è l’ingranaggio portante di una voce che si fa carico delle contraddizioni dell’esistenza, in un movimento continuo tra accettazione e respingimento, alla ricerca della propria pace, di un amore inteso come ordine conquistato.

 

nota clinica

l’uomo se noti è un impianto di luci
e di suoni e colori espansi dai sensi
è un sistema d’impulsi come di chip
dove al pensiero equivalgono i bit
assume i suoi watt unendo la spina
alla voce degli altri. vale a dire: la vita

è molto banale il concetto qui espresso
di un bug innato nel corpo estromesso
da sé. dalla chimica più devastante
un interruttore che non ha direzione
ma due dimensioni che fanno contatto
l’interno. l’esterno. lo scontro: lo sfascio

e nel buio si cede all’ibernazione
e dal corpo in remoto una cardioespiazione
fasulla la voce rendendola dolce
più di quanto la pensi e scommetteresti
che è più vivo dei tanti ma ignori
che la sua caccia toracica urli:

black in / black out

[…]

 

*

 

un moscow mule sì un altro grazie piccola
e tu chi sei? sono il mio suicidio
prolungato la senti quanto scricchiola
la vita nella morte sotto assedio?

 

*

 

eh sì la sento è raro sai sentirselo
dire già ma sai anch’io sono stata
come te come se le voglie sperse
fossero morte invece è una cazzata

 

*

 

tutta una farsa se a farsi più onesti
la senti: quanto ci sfianca e ci adorna
quest’ansia: monta la noia che torna
nel nostro coma. e nei palinsesti
dove rifuggi tra spari gli innesti
di amare dosi d’amore che incornano
memorie. ma io ti prego: tu disornale
o non toccarle. non senti? già impesti
di sangue vecchio che tu chiami succo
di questo strazio coperto di stucco
da struccare e così svelare il dazio:
un teaser del futuro. nostro? credo.
forse no. non so. ma se resta spazio
che sia taser: la scossa che chiedo

 

*

 

scenografia del diluvio

la muerte es necesaria
y la lluvia
no tan cara.

hai preparato questa morte in vitro
che già si è fatta scena nella stanza
e indossi la tua maschera che stilla
lacrime che fanno presa e morsa
nello stomaco. e mi attraversi tutto
ti depositi su in gola dove occupi
lo spazio che era tuo e che riempi
di vuoti costruiti in cardiocrampi
imbastendo col tuo falso colloquiale
un sipario che separa sguardi e mondi
come dire il senso puro della vista
da ciò che la conquista. ti vantavi

dell’ottimo raccolto di carezze salivari
e colpi a spinta e moti per lo schianto
sesso stantuffato per il solo vano gusto
di non sentirti sola se io me ne andavo
a calci in cuore a inseguire un senso giusto
del soffrire tutto questo. e sappi adesso […]

Nota biografica

Nicolas Cunial (1989) è poeta e performer. Tra i fondatori della LIPS – Lega Italiana Poetry Slam, ne è stato vice presidente dal 2014 al 2016. Ha pubblicato tre libri di poesia per Edizioni La Gru e il romanzo "L’innocenza della fuga" per D&M. Nel 2017 fonda il collettivo Fumofonico con il quale realizza eventi e spettacoli di poesia principalmente a Firenze, dove risiede. Nello stesso anno crea il collettivo "Novæquipe" con cui produce spoken music e videopoesia. Nel 2018 è tra i finalisti del Premio Alberto Dubito. Da questo libro è tratto l’omonimo spettacolo che l’ha portato in tutta Italia. Il suo sito è http://www.nicolascunial.it

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Black in / Black out”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *