Poesie in tautogramma di Alessandra Palombo è un libro per tutti gli amanti della parola, non un esercizio linguistico, ma una prova di come la poesia può divertire e allo stesso tempo commuovere. Come descrive nella prefazione Alessandro Fo: “le fulminee accensioni tautogrammatiche si affilano così in strumento che trova la propria ragion poetica nel farsi denuncia e arma di reazione, di opposizione e di lotta. Contro una dilagante aberrazione, in deriva sempre più marcata rispetto a ciò che vorremmo identificare come «umano», il tautogramma stilizza in trame di un’araldica quasi trascendentale ciò che noi siamo, ciò che non vogliamo”.
Amicizia Amorosa
Adorabile amico,
alato albatro,
ante acino acerbo,
adesso ambrosia ambrata,
accostati ad aumentare
amicizia amorosa.
Accarezzami,
avvitami, avvolgimi
abbracciami,
abile accendimi, aprimi
ad amoroso amplesso,
aliseo alita ardente.
Affrettati, attendo.
*
Impresa innovativa
Imprenditore
insedia industria
in India, in Indonesia,
indi importa in Italia
indumenti, impeccabili
imitazioni italiche;
impresa ingrandisce,
ingrassa, ingrossa,
incassa… incassa…
intanto, in Italia,
industria impoverisce,
incrementa inoccupazione,
impera indigenza.
Inaudito!
Indispensabile
intermediazione
internazionale.
*
Cultura
Creare cultura,
con cura, coltivarla:
contiene conoscenze,
comprende costumi,
capovolge certezze,
cancella chiusure,
chiarisce, cesella
concetti. Consola.
Costruisce Civiltà.
*
Femminicidi
Figurarsi fiori,
farfalle, felicità,
fantasticare feeling,
focalizzare fallocrazia,
flagelli femminili,
femmine falciate,
febbricitanti follie,
ferite,
feroci
frustrati
fottuti falli falliti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.